
La Corte EDU, con la sentenza n. 26968 del 13.12.2022, ha affermato che il licenziamento basato sulle risultanze di un sistema di geolocalizzazione, cd. GPS, posto sull’auto aziendale è legittimo…
Professione legale internazionale per la tutela dei diritti fondamentali dell'uomo.
Strasburgo, Istituto Italiano di Cultura 24 luglio – 4 agosto.
La Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo costituisce oggi di fatto l'ordinamento integrato rappresentativo degli ideali e dei valori che concorrono a formare il concetto di identità europea. La pandemia e la guerra, nuovamente alle porte, hanno portato con sé inusitate sfide al godimento dei diritti umani, ricordandoci la precarietà delle conquiste raggiunte dalle nostre democrazie.
L’obiettivo della XIV edizione del Corso di specializzazione in Diritti Umani Robert Schuman, che ritorna rinnovato dopo il forzato stop indotto dal Covid-19, è dunque quello di contribuire alla crescita di una classe di giuristi consapevoli del loro compito e pronti a tradurre nella propria realtà professionale il patrimonio di conoscenze che deriva dal sistema europeo di protezione dei diritti fondamentali.
Il Corso Robert Schuman è patrocinato dal Consiglio d’Europa
La Corte EDU, con la sentenza n. 26968 del 13.12.2022, ha affermato che il licenziamento basato sulle risultanze di un sistema di geolocalizzazione, cd. GPS, posto sull’auto aziendale è legittimo…
Scarica l’allegato di questa news per ricevere alcune informazioni essenziali per raggiungere la città di Strasburgo e qualche utile consiglio per l’alloggio nei pressi dell’Istituto Italiano di Cultura. Per qualsiasi…
L’emergenza scatenata dalla diffusione del COVID-19 ha portato le varie compagini governative illo tempore in carica all’adozione di misure restrittive in materia di immigrazione, in particolare tramite la sospensione dei termini relativi…
Oggi, 6 aprile 2023 sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla XIV Edizione del Corso Robert Schuman 2023 che si terrà presso l’Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo sito in Rue…
Con la sentenza Aprile c. Italia del 9 marzo 2023, ric. n. 11557/09, la Corte europea ha dichiarato la violazione, ad opera dello Stato italiano, del diritto di proprietà, sancito…
Con la recentissima sentenza J.A. c. Italia, ric. n. 21329/18, pronunciata il 30 marzo 2023, la Corte europea dei diritti dell’Uomo ha dichiarato la violazione, da parte dello Stato italiano,…